L.R. 13/1989 Abbattimento delle barriere architettoniche negli edifici privati

Importanti
comunicati
filo-diretto
focus
primo-piano
notizie
avvisi
Data:

30 gennaio 2025

Visite:

45

Tempo di lettura:

4 min

L.R. 13/1989  Abbattimento delle barriere architettoniche negli edifici privati
L.R. 13/1989 Abbattimento delle barriere architettoniche negli edifici privati

AVVISO PUBBLICO - BANDO PERMANENTE

Fondo per l’abbattimento delle barriere architettoniche negli edifici privati ai sensi della legge 9 gennaio 1989, n. 13 e della legge regionale 30 agosto 1991, n. 32.

Si informano gli interessati che, in conformità alle disposizioni della Legge n. 13/89 e della L.R. n. 32/91, è possibile presentare domanda per la concessione di un contributo per il superamento e l’eliminazione delle barriere architettoniche in edifici privati. Il contributo può essere richiesto per gli edifici privati costruiti o integralmente recuperati sulla base di un progetto presentato prima della data dell'11 agosto 1989 (“Edifici Ante 1989”) e, limitatamente agli interventi conseguenti all'adattabilità di cui all'articolo 2, lettera i), del decreto del Ministro dei lavori pubblici 14 giugno 1989, n. 236, per gli edifici privati costruiti o integralmente recuperati sulla base di un progetto presentato dopo la medesima data (“Edifici Post 1989”). Fanno parte degli “Edifici Ante 1989” ammissibili a contributo gli immobili destinati a centri o istituti residenziali pubblici e privati per l’assistenza ai disabili costruiti antecedentemente alla data del 11.08.1989, ove abbiano la “residenza abituale” persone in condizione di invalidità. La Domanda in bollo, dovrà essere presentata all’ufficio Protocollo entro e non oltre il 3° Marzo 2025, su apposito modulo disponibile presso L’ufficio Tecnico nonché scaricabile dal sito web istituzionale https://www.comune.ortueri.nu.it/ L’istanza dovrà essere corredata dalla seguente documentazione: - Dichiarazione sostituiva di atto notorio (scaricabile dal sito internet https://www.comune.ortueri.nu.it/ ); - Certificato medico in carta libera attestante l’handicap; - In caso di invalidità totale: Certificato ASL (o fotocopia autentica) attestante l’invalidità totale con difficoltà di deambulazione; - Computo metrico con i lavori da eseguire e le spese da sostenere per la realizzazione delle opere. Per ulteriori informazioni rivolgersi all’ufficio Tecnico Comunale o all’ufficio dei Servizi Sociali reperibili al numero 0784/66223

Il Responsabile del Servizio Tecnico

Francesco Carta

 

A cura di

Comune di Ortueri
Via Cavallotti, 12, Ortueri, NU
Logo

Ultimo aggiornamento: 30/01/2025, 13:01

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri